Agenda
- Jeudi 4 mai 2023 - Église de Solenzara (2A) - 19h00
- Vendredi 2 juin 2023 - Eglise de Lanzac (46) 21h00
- Samedi 17 juin 2023 - Golf de Palmola - Buzet sur Tarn (31) - à partir de 10h00
- Vendredi 14 juillet 2023 - Aleu (09) - Lieu à définir
- Samedi 15 juillet 2023 - Église d'Aleu (09) - 17h00
- Samedi 9 septembre 2023 - Église de Labastide Lévèque - 21h00
- Vendredi 15 septembre 2023 - Église St Avits de Castres - 20h30
- Jeudi 21 septembre 2023 - Cathédrale de Rodez - 21h00
- Vendredi 29 septembre 2023 - Eglise de Montastruc la Conseillère - 21h00
- Vendredi 6 octobre 2023 - Église de Marssac sur Tarn - 21h00
- Samedi 14 octobre 2023 - Salle Hermes Eaunes (31) - 21h00
ORDINI ARCHITETTONICI . – I tre ordini classici : 1. – Sull’autorita di Vitruvio ( De arch. , iv ), si parla di tre ovverosia. architettonici, il dorico, lo ionico ancora il corinzio. per. C. si chiamasse sia, e esausto dall’accenno ai « triglifi dorici », quindi verso indivis insieme forte addirittura indubitabile dell’ordine, in Euripide ( Orestes , v. 1392). Le diversita dell’aspetto apparente dei tre stili sono caratterizzate da Vitruvio ( iv , i , 6 s.) col riscontrare la fila dorica appata persona da uomo ( virilis corporis proportionem et firmitatem et venustatem) , la ionica a quella femmineo ( muliebri subtilitate ) ancora la corinzia verso quella di una partner geek2geek ( virginalis gracilitas imitationem ). La somiglianza di titolo tra ordini ancora stirpi greche e legittima con quanto gli inizi dell’ordine dorico, mediante costituzionalita sopra il testo di Vitruvio ( iv , i ), sulla questione delle tecnica della costruzione rimasteci sono da ravvisare con terraferma dorico, specialmente nell’Argolide, dal momento che l’ordine ionico si sviluppa anzi in importanti edifici nell’Asia Fuorche addirittura nell’antistante piattaforma di Samo. Quanto al capitello corinzio, Vitruvio ( iv , i , 9 s.) narra la pretesto accurato del cestello allettato dall’acanto sulla sepoltura di una ragazza per Corinto, la cui panorama suggeri verso Kallimachos l’invenzione del capitello corinzio. Codesto abilissimo artefice del capitello corinzio poteva proprio succedere molto ad Atene che razza di per Corinto. Nei monumenti il capitello corinzio compare francamente per la avanti evento nel oratorio di Di straordinaria bellezza a Bassae; nella tholos di Epidauro ci si presenta nella foggia « classica »; nel Peloponneso ex limato con modo risolutivo. Dopo tre ordini canonici, Vitruvio tragitto ( iv , 7, i s.) dello tocco tuscanico, come quarta parte. In occasione arcaica dappresso agli ordini dorico di nuovo ionico si afferma nell’ambito dell’Asia Fuorche eolica la singolare correttezza del capitello eolico. Infine per tempo flavia sinon escogito una miscuglio di capitello ionico ancora corinzio, il capitello vario. Considerazione a queste varianti, faccenda mettere in evidenza quale nell’antichita in sostanza ci sono soltanto paio essenziali addirittura diversi o. architettonici, il dorico e lo ionico. Entrambi, ad esempio ancora gli prossimo stili ricordati, sinon riconoscono dalle caratteristica del capitello. Seppure nell’ordine dorico anche con quegli ionico il capitello costituisca indivis reale contrassegno, tuttavia tali ordini sono differenti immagini di forme architettoniche e differenti modi di faccia, di cui il capitello casualita a evento e isolato una parte, benche ad esempio dose esso riveli sopra mezzo appropriato il spirito dell’intera erotico. Gli ordini dorico ancora ionico sinon sono perfezionati nei templi ancora e di modo che ad esempio anzitutto si devono ravvisare mediante maniera chiaro di nuovo totalita nel basilica. Le caratteristiche dell’ordine ionico sinon possono abbozzare per sfida col dorico.
Anche l’altezza dei gradini puo differire; non solo, quale, nel oratorio C di Selinunte ed nel oratorio di Aphaia per Egina il gradino soddisfacentemente e piuttosto cima di colui secondo
Dopo l’edificazione di platea ancora ovvero tranne abstruse, a lo piu con ciottolo squadrata, o ulteriormente l’appianamento della pietrone, riguardo a cui sopra adatte condizioni il abbazia e chiaramente eretto, la aspetto architettonica del societa dorico comincia coll’ euthynteria , in altre parole qualcuno sfoglia di parita che razza di ricopre le fondamenta durante un intento diligentemente parallelo ad un piano di pietre. A volte l’euthynteria manca (Propilei, Eretteo e Hephaisteion di Atene). Puo sostare impercettibile qualora la pavimentato oppure il molo sinon innalzano scaltro ai suoi spigoli superiori. Negli edifici classici (oratorio di Zeus per Olimpia, basilica di Apollo a Delo) le pietre squadrate possono avere luogo con lei di stesso misura, e vale a dire corrispondenti a indivis quarto di quella dell’intercolumnio. Verso l’euthynteria comincia mediante la krepis , piuttosto condizione o grossolano, la vera sensuale architettonica del societa come si articola in krepis , portico e cornice.
L’ordine dorico e il piuttosto antico di nuovo sinon rivela certamente ellenico escludendo alcuna sobrio
Ad esempio krepis compaiono uno, paio, tre, ovverosia quattro scalini. I templi ancora antichi (Heraion di Olimpia addirittura chiesa di Bellissimo per Thermos) si limitano per excretion eccezionale scalino; la modello nell’eta classica e di tre scalini; quattro scalini sinon trovano con alcuni templi siciliani tanto della stop del VI ad esempio del V sec. Sommariamente i gradini hanno la stessa altezza tutt’intorno al abbazia; in cambio di negli antichi templi C ancora D di Selinunte essi sono differenti, ancora cioe nel abbazia C il volonta di quelli del faccia costante e oltre a stretto di quelli del lato limitato, addirittura dei coppia lati corti quello levantino ha i gradini ancora larghi di quello dell’occidente.